E’ stato pubblicato in gazzetta ufficiale il nuovo DPCM che individua le misure adottate dal governo per il contenimento dell’epidemia di COVID-19. Il decreto contiene le nuove restrizioni introdotte al fine di cercare di contenere i contagi.

Sicurezza sul lavoro
Soluzioni mirate per raggiungere e mantenere la piena conformita normativa contenendo i costi di gestione. Integrazione dello staff interno con personale competente e di provata esperienza.
Continua a leggere....
safety
Sistemi di gestione integrati
Gestire i processi aziendali in modo integrato, completo e informatizzato. Assistenza e verifica periodica del sistema per il miglioramento del livello raggiunto.
Continua a leggere....
management
Aspetti ambientali
Gestione degli adempimenti normativi in modo chiaro ed efficace. Una rete di partner affidabili al tuo fianco per affrontare ogni problematica.
Continua a leggere....
envirorment
Informazione, Formazione e addestramento
Impostazione e gestione di piani formativi, sia finanziati che non, per la crescita di tutto lo staff aziendale.
Continua a leggere....
training
L’art. 10bis decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 prevede un nuovo obbligo a carico delle imprese che svolgono lavori privati superiori a 516.000€: il possesso dell‘attestatzione SOA. Tale obbligo scatta dal 1° gennaio 2023, e per i primi sei mesi potranno lavorare anche le imprese che hanno solo fatto richiesta ma non ancora ottenuto la certificazione, prevedendo pertanto un primo […]
Continua a leggerePeriodo caldo non solo a livello meteo ma anche in termini di nuovi bandi e contributi a fondo perduto per le imprese di tutti i settori. Scopriamo subito le novità… Regione Toscana INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE Contributi a fondo perduto per IAP per realizzare investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globale delle aziende. Il contributo previsto è al […]
Continua a leggereAperta nell’ambito della Regione Toscana un nuovo contributo a fondo perduto rivolto alle imprese agricole che intendono realizzare all’interno della propria azienda investimenti, materiali ed immateriali, finalizzati a migliorarne le prestazioni e la sostenibilità globali della stessa. Chi può accedere al contributo? Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del contributo a fondo perduto i seguenti soggetti: imprenditori agricoli […]
Continua a leggere