BANDO INAIL ISI 2021/2022 – 65% a fondo perduto

Riapre il bando rivolto a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4
  • Progetti destinati alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli Asse di finanziamento 5 (sub Assi 5.1 e 5.2)

 

Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, come di seguito riportato.

Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il contributo è pari al 65% dei costi, con i seguenti limiti:

  • Assi 1, 2, 3, fino ad un contributo massimo di 130.000 €, un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000 €. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento;
  • Asse 4, fino ad un massimo di 50.000 € ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 2.000 €

Per l’Asse 5 il finanziamento è concesso nella misura del 40% per la generalità delle imprese agricole (Asse 5.1) e 50% per giovani agricoltori (Asse 5.2). Per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a 1.000 € nè superiore a 60.000 €.

Per tutti i progetti, Asse 1, 2, 3 e 4, l’investimento non deve essere già stato avviato prima della data di presentazione della domanda.

Dal 2 maggio e fino al 16 giugno 2022 è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande.

Condividi questo articolo...
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on facebook
Facebook