Bandi ed Agevolazioni per le Imprese: Novità Giugno 2021
Al via il ciclo di bandi in tema di internazionalizzazione riproposte da SIMEST a seguito dell’esaurimento fondi riscontrato ad ottobre 2020 visto l’elevato numero di domande.
Le misure si compongono di una parte di finanziamento a tasso agevolato pari allo 0,055% ed una parte a fondo perduto pari al 25% del progetto.
Dal 01/06/2021 parte anche l’annuale bando ISI INAIL diretto alla riduzione dei rischi in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
Di seguito alcune principali novità.
Regione Toscana
BANDO NUOVE CERTIFICAZIONI CCIAA PISA-NEW
Bando della CCIAA di Pisa relativa alle nuove certificazioni si sistema, di prodotto, carbon foot print, SOA, etc con un contributo del 50% dell’imposto di consulenze.
Le domande possono essere presentata dal 01 giugno 2021.
Nazionale
BANDO ISI INAIL 2020
Bando rivolto a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 01 giugno 2021
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 15 luglio 2021
BANDI SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Contributo in forma mista: finanziamento in 4 anni al tasso dello 0,055% + fondo perduto del 25%
- E- COMMERCE
Spese ammesse: creazione e sviluppo di una propria piattaforma informatica; le spese relative alla gestione/funzionamento della propria piattaforma informatica / market place;le spese relative alle attività promozionali ed alla formazione connesse allo sviluppo del progra.
Importo del progetto: min 25.000€/ max 300.000€ - FIERE (ITALIA, UE ed EXTRA UE)
Spese ammesse: le spese finanziabili riguardano l’area espositiva e relativo allestimento, il personale, la logistica, le attività promozionali e le consulenze. Le spese devono riguardare fiere, mostre, missioni,l a cui data di inizio sia successiva alla data di presentazione della domanda.
Le fiere possono essere anche in Itali ama devono essere fiere a carattere internazionale
Importo del progetto: max 150.000 € - STUDI DI PREFATTIBILITÀ E FATTIBILITÀ IN PAESI ESTERI (UE ed EXTRA UE)
Soggetto richiedente: A tutte le società che hanno depositato il bilancio 2019 e 2020
Spese ammesse: i viaggi, i soggiorni e le indennità di trasferta del personale interno adibito allo studio, nonché i compensi, i viaggi e soggiorni per il personale esterno incaricato con apposito contratto di collaborazione.
Importo del progetto: max 350.000€ - PROGRAMMI DI INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERI (UE ed EXTRA UE)
Spese ammesse: il funzionamento della struttura che si realizza nel Paese prescelto (Classe I della scheda programma) el e spese per attività promozionali (ClasseII della scheda programma); una quota del finanziamento può essere riconosciuta in misura forfettaria, a fronte di spese inerenti il programma approvato, fino a un max. del 20% della somma delle spese di struttura e promozionali sostenute e rendicontate. Possono essere finanziate anche tutte le spese sostenute in area UE purché collegate alla realizzazione del programma presentato, come risultante da fatture o altro documento equivalente.
Importo del progetto: min 50.000/ max 3.000.000€ - ASSISTENZA TECNICA (UE ed EXTRA UE)
Spese ammesse:
– assistenza tecnica per la formazione riguardano le retribuzioni del personale interno per il tempo dedicato al programma di assistenza tecnica, i viaggi, i soggiorni e le indennità di trasferta del personale interno adibito all’iniziativa, nonché i compensi, i viaggi e soggiorni per il personale esterno incaricato con apposito contratto.
– per l’assistenza tecnica post vendita è finanziabile un importo pari al 5% del valore della fornitura relativa ai beni strumentali e/o accessori esportati, come risultante dal relativo contratto. Per beni strumentali e/accessori si intendono: beni strumentali ad utilità continuativa ad uso industriale/produttivo, quali attrezzature, macchinari e impianti, nonché beni accessori ad essi collegati.
Importo del progetto: max 300.000€ - INSERIMENTO TEMPORANEO IN AZIENDA DI TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM)
Spese ammesse: prestazioni di figure professionali specializzate (temporary export manager), risultanti da un apposito Contratto di Servizio (tali spese devono essere almeno pari al 60% del finanziamento concesso), nonché altre spese accessorie strettamente connesse alla realizzazione del progetto elaborato con l’assistenza del TEM.
Importo del progetto: min 253.000€ max 150.000€
Documento completo
Potete scaricare il documento contenente, oltre alle novità, tutte le opportunità disponibili a Giugno 2021.
Per ulteriori approfondimenti o per essere contattati dalla nostra specialista, inviate un’email all’indirizzo: finanziamenti@jrsconsulting.it
Soluzioni mirate per raggiungere e mantenere la piena conformita normativa contenendo i costi di gestione. Integrazione dello staff interno con personale competente e di provata esperienza.
Gestire i processi aziendali in modo integrato, completo e informatizzato. Assistenza e verifica periodica del sistema per il miglioramento del livello raggiunto.
Gestione degli adempimenti normativi in modo chiaro ed efficace. Una rete di partner affidabili al tuo fianco per affrontare ogni problematica.
Impostazione e gestione di piani formativi, sia finanziati che non, per la crescita di tutto lo staff aziendale.