Bandi ed agevolazioni per le imprese – OTTOBRE 2025
INAIL ripresenta il bando annuale ISI INAIL edizione 2024 con numerose modifiche e novità per quanto alle tipologie di interventi previste da ciascun asse. Scopriamo insieme gli investimenti agevolabili previsti da questa nuova edizione.
Nazionale
FONDO PER IL SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE – III BANDO PNRR
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Invitalia aprono la terza edizione del Fondo per la Transizione Industriale, rivolta alle imprese manifatturiere che intendono realizzare programmi di investimento per la tutela ambientale e l’efficienza energetica.
Percentuali di contributo fino al 50%
Procedura valutativa a graduatoria.
Periodo di apertura: dal 17 settembre al 10 dicembre 2025.
PIANO TRANSIZIONE 5.0 – CREDITO D’IMPOSTA 2024–2025
Il Piano Transizione 5.0 supporta la trasformazione digitale ed energetica delle imprese con un credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta. Gli investimenti devono generare un risparmio energetico certificato e integrare tecnologie digitali 4.0.
Agevolazione: credito d’imposta fino al 45% delle spese, calcolato in base alla riduzione dei consumi energetici conseguita.
Periodo di validità: investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2025.
PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO 2025 – PR FESR TOSCANA 2021–2027
La Regione Toscana, nell’ambito del Programma Regionale FESR, sostiene progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3).
Percentuali di contributo fino al 75%
Periodo di apertura: dal 17 novembre 2025 al 16 gennaio 2026.
AIUTI ALLE IMPRESE COLPITE DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DI MARZO 2025
Misura straordinaria della Regione Toscana per sostenere la ripresa delle imprese danneggiate dagli eventi alluvionali di marzo 2025. L’intervento prevede contributi per investimenti materiali e immateriali volti al ripristino della capacità produttiva.
Contributi a fondo perduto fino al 70%
Periodo di apertura: dal 25 settembre al 31 dicembre 2025.
BANDO ISI INAIL… ASPETTANDO IL NUOVO BANDO
Contributo a fondo perduto rivolto alle imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, su investimenti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
La percentuale di contributo prevista è:
- per gli Assi 1 (1.1 e 1.2), 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili
- per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
- 65% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
- 80% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo erogabile pari a 130.000,00 euro
Documento completo
Potete scaricare il documento contenente tutti i dettagli del bando.
Per ulteriori approfondimenti o per essere contattati dalla nostra specialista, inviate un’email all’indirizzo: finanziamenti@jrsconsulting.it
Soluzioni mirate per raggiungere e mantenere la piena conformita normativa contenendo i costi di gestione. Integrazione dello staff interno con personale competente e di provata esperienza.
Gestire i processi aziendali in modo integrato, completo e informatizzato. Assistenza e verifica periodica del sistema per il miglioramento del livello raggiunto.
Gestione degli adempimenti normativi in modo chiaro ed efficace. Una rete di partner affidabili al tuo fianco per affrontare ogni problematica.
Impostazione e gestione di piani formativi, sia finanziati che non, per la crescita di tutto lo staff aziendale.