Bandi ed Agevolazioni per le Imprese: Novità Ottobre 2020
Ormai in chiusura la Programmazione 2014-2020 che vede le Regioni impegnate nelle ultime assegnazioni delle risorse ed in un intenso percorso di concertazione e confronto per l’elaborazione dei programmi operativi per l’uso dei fondi indiretti UE della programmazione 2021-2027.
Il principale punto di riferimento del Qsr è costituito dai cinque obiettivi di politica contenuti nella proposta di regolamento UE recante le disposizioni comuni sui fondi:
- un’Europa più intelligente
- un’Europa più verde
- un’Europa più connessa
- un’Europa più sociale
- un’Europa più vicina ai cittadini.
Tali principi si tradurranno: nel rafforzamento dell’integrazione tra servizi per l’impiego e sistema della formazione, nel sostegno all’autonomia dei giovani e ai percorsi di transizione scuola-lavoro, nel potenziamento dei servizi della prima infanzia e dei servizi di cura anche in un’ottica di conciliazione.
Di seguito si segnalano le iniziative più interessanti a livello nazionale e regionale.
A livello Nazionale
BANDO DEL MISE
- dal 14 ottobre per il bando Disegni+4, che ha una dotazione di ulteriori 14 milioni di euro;
- dal 21 ottobre per il bando Brevetti+, che può contare su ulteriori 25 milioni di euro.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Interessante modifica apportata ad alcune misure promosse dalla SIMEST e volte all’internazionalizzazione delle imprese
- marketing e/o promozione del marchio italiano finanziamento per la partecipazione a fiere e mostre in paesi esteri e per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali in italia
- programmi di inserimento nei mercati esteri
- programmi per lo sviluppo del commercio elettronico (e-commerce) in paesi esteri
- studi prefattibilità e fattibilità in paesi esteri
Per le domande presentate dal 17 settembre e accolte entro il 31 dicembre 2020 è possibile beneficiare di una quota di finanziamento a fondo perduto e per le domande presentate entro il 31 dicembre 2020 l’esenzione dalle garanzie a copertura dei finanziamenti.
Regione Umbria
SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E/O LO SVILUPPO DEI PRODOTTI AGRICOLI
Contributo a fondo perduto nella misura del 40% della spesa ammissibile con progetti di minimo 50.000,00 euro per investimenti immobiliari e/o acquisto di beni /servizi.
Le domande possono essere presentate fino al 18 dicembre 2020, salvo esaurimento risorse.
Camera di commercio Siena – Arezzo
SAFE 2020- CCIAA SIENA/AREZZO – NEW
Il bando volto sostenere le piccole e medie imprese delle province di Siena ed Arezzo per le spese sostenute per la messa in sicurezza degli ambienti lavorativi in funzione di prevenzione del Covid19 (sanificazione, formazione, consulenza).
Contributi a fondo perduto del 70% fino ad un massimo di contributo di € 4.900.
Le domande potranno essere presentate dal 7 ottobre fino al prossimo 15 dicembre 2020.
Documento completo
Potete scaricare il documento contenente, oltre alle novità, tutte le opportunità disponibili aggiornato a Ottobre 2020.
Per ulteriori approfondimenti o per essere contattati dalla nostra specialista, inviate un’email all’indirizzo: finanziamenti@jrsconsulting.it
Soluzioni mirate per raggiungere e mantenere la piena conformita normativa contenendo i costi di gestione. Integrazione dello staff interno con personale competente e di provata esperienza.
Gestire i processi aziendali in modo integrato, completo e informatizzato. Assistenza e verifica periodica del sistema per il miglioramento del livello raggiunto.
Gestione degli adempimenti normativi in modo chiaro ed efficace. Una rete di partner affidabili al tuo fianco per affrontare ogni problematica.
Impostazione e gestione di piani formativi, sia finanziati che non, per la crescita di tutto lo staff aziendale.