Bandi ed Agevolazioni per le Imprese: Novità Febbraio 2023
Interessanti ed attesissime nuove aperture di agevolazioni e contributi rivolte alle imprese di tutti i settori, in particolare: turismo, industria, artigianato, commercio, servizi ed agricoltura.
Vediamo insieme le novità del mese.
Nazionale
BANDO ISI INAIL 2022
Obiettivo: migliorare le condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il finanziamento è a fondo perduto nella misura massima del 65% dei costi, con i seguenti limiti:
- Per tutti i settori, fino ad un contributo massimo di 130.000 €, un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000 €.
- Per l‘agricoltura, nella misura del 40% per la generalità delle imprese agricole e 50% per giovani agricoltori fino ad un massimo di 50.000 € ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 2.000 €
Per tutti i progetti l’investimento non deve essere già stato avviato prima della data di presentazione della domanda.
Il calendario fasi e date di apertura verrà pubblicato entro il 21 febbraio 2023.
FRI-TUR: FONDO ROTATIVO IMPRESE PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E AGLI INVESTIMENTI DI SVILUPPO NEL TURISMO
Incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive per
- ristrutturazione immobiliare,
- investimenti innovativi in chiave ambientale,
- gestione dell’inquinamento acustico e altri ambiti volti a rafforzare la competitività delle imprese del settore,
- raggiungimento di nuovi standard di qualità riconosciuti a livello europeo e internazionale,
- sostenibilità ambientale
- sicurezza sanitaria.
Possono presentare domanda di agevolazione i seguenti soggetti:
- alberghi
- agriturismi
- strutture ricettive all’aria aperta
- imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale
- stabilimenti balneari
- complessi termali
- porti turistici
- parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici
I valori limite di spesa sono compresi tra 500.000€ e 10.000.000€.
La domanda di partecipazione al bando potrà essere presentata a partire dal 1 marzo 2023 fino al 31 marzo 2023.
BANDO ISMEA GENERAZIONE TERRA
La misura che finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda.
La mi sura è rivolta a:
- Giovani imprenditori agricoli
- Giovani startupper con esperienza
- Giovani startupper con titolo
Per i Giovani startupper (con esperienza e con titolo) è possibile accedere al premio di primo insediamento. L’agevolazione consiste in 70.000 euro ed è finalizzata all’abbattimento delle rate di mutuo.
E’ possibile presentare domanda fino ad esaurimento risorse.
Documento completo
Potete scaricare il documento contenente, oltre alle novità, tutte le opportunità disponibili a Febbraio 2023.
Per ulteriori approfondimenti o per essere contattati dalla nostra specialista, inviate un’email all’indirizzo: finanziamenti@jrsconsulting.it
Soluzioni mirate per raggiungere e mantenere la piena conformita normativa contenendo i costi di gestione. Integrazione dello staff interno con personale competente e di provata esperienza.
Gestire i processi aziendali in modo integrato, completo e informatizzato. Assistenza e verifica periodica del sistema per il miglioramento del livello raggiunto.
Gestione degli adempimenti normativi in modo chiaro ed efficace. Una rete di partner affidabili al tuo fianco per affrontare ogni problematica.
Impostazione e gestione di piani formativi, sia finanziati che non, per la crescita di tutto lo staff aziendale.